percorso: Home > ARTinWOODStoria

ARTinWOOD 2023

Autori
Francesco Betti e Adriana Lafranconi

Titolo opera
“Presepe...dalle forme della natura rinasce Betlemme”


“Il presepe evoca ricordi di quando, a Natale, come insegnanti, lo preparavamo con i ragazzi delle elementari. Questi ricordi ci hanno invogliato ad andare alla ricerca di quello che la natura ci dona per realizzarlo: lungo il Samoggia a Savigno e a Monteveglio, sulle rive del lago di Como, o nelle vigne del Chianti per realizzare la stella. Tanti tentativi per dare “vita” ai vari personaggi. Per lasciare parlare le forme del legno abbiamo limitato il ricorso al colore e a qualche elemento decorativo. Qui a Monte San Giacomo, il nostro presepe trova ora la sua casa…”
Autore
Fuocofatuo

Titolo opera
“L’ultimo dono”

“ Ai margini di un bosco di castagne, giace un tronco di castagno ormai secco e morente, che riesce però ad offrire un ultimo dono ad un agile scoiattolo, che si arrampica sulla sua corteccia con un marrone sulle spalle, per poi sparire oltre i suoi rami. “
Autore
Francesco Bondioli

Titolo opera
“Giullare”


“… Lasciate che mi presenti a voi tutti, che siate noiosi, divertenti, belli o brutti …. Di tutti i Reami io sono il Giullare, cercatemi se avete pensieri da dover dimenticare.”

Il giullare è la figura che rappresenta l’estrema libertà è colui che “mischia le carte”, crea il caos, lo scompiglio, rompe la rigidità degli schemi, dei canoni della collettività, per operare una trasformazione. ”
Autori
Daniel Escobar e Gustavo Sepulveda


Titolo opera
“Il vecchio cervo”


“Il cervo come Protagonista di questi boschi, e animale totem per molte culture, ci accompagna ad esplorare incontri insoliti, dove pietre e legno raccontano il loro vissuto attraverso quelle impronte indelebili sulla loro superficie. Portando il focus su come diversi materiali funzionano tra loro, e si mettano in relazione con l'ambiente circostante.”