percorso: Home > ARTinWOODStoria

ARTinWOOD 2018

La 7° Edizione si è tenuta il 14,15 e 16 Settembre. Collaborazione con la Scuola media di Zocca per la sezione "ARTinWOOD RAGAZZI".



ARTinWOOD 2018 - 7° Edizione !!!

Ecco il video con le foto più belle di questa 7°edizione di ARTinWOOD !!!
Il nostro percorso di LandArt nei boschi di Monte San Giacomo cresce ancora con meravigliose opere d'arte.

ARTISTI:
Gaetano Bucelli con "L'albero dorato"
Gustavo Sepulveda con "Fera Remota"
Alessandra Stivani con "Sorgente"
Cristiano Monzali con "IMPACT"
Massimo Giacchero con "La follia umana…"

Montaggio video: Claudio Astolfi

LE OPERE DI LAND-ART

Autore:
Gustavo Sepulveda
Titolo opera:
“Fera remota”

Riassemblando ciò che i corsi d’acqua mi donano, fuoriesce la vera assenza di una creatura selvaggia.
Il cuore pulsante nonostante la sua estinzione dimostra che la natura in tutto resiste, esiste e si rigenera.

Autore:
Cristiano Monzali
Titolo opera:
“Impact”

Fragile equilibrio impresso dalle pietre. Il pesce che guizza al di fuori dell’acqua felice..... di vivere nei nostri fiumi. Non scordiamoci mai del fragile equilibrio che regola la natura e il suo corso. La scritta Impact sta a significare l’impatto dell’uomo sul fiume... e ovviamente anche il marchio creato da noi.

Per la scultura del pesce è stato usato il legno di ciliegio, per la base stesso legno, mentre il ceppo proviene da Val Nambrone Trentino, i Sassi sono del fiume Reno e del fiume Panaro.

Autore:
Gaetano Buccelli
Titolo opera:
“L’Albero dorato”

Questo albero, anche se secco, quindi morto, è stato scelto, o, come vorrei che fosse,
si è fatto scegliere per “Rivivere” come “Albero Dorato” (o degli anelli).
Chissà se ai suoi piedi si fermerà anche la “Fata Aurea” con i suoi anelli o cerchi,
i cerchi delle streghe.

Non dobbiamo dimenticare che dal “Regno delle Fate” ci viene quella forza invisibile,
capricciosa, sensibile, delicata, inafferrabile e potente che chiamiamo “Ispirazione” o “Musa”.
E che gli artisti ben conoscono.

Autore:
Alessandra Stivani
Titolo opera:
“Sorgente”

Ho immaginato questo albero come un corpo, un po’ vegetale e un po’ umano, su cui si posano grossi capi (volti, teste stilizzate) e alcuni uccellini come fossero pensieri. Un po’ il contrario di quello che accade normalmente ai vecchi edifici costruiti dall’uomo andati in disuso, di cui la natura e il mondo vegetale si riappropriano: questa volta un elemento vegetale morto e in disuso, viene “abitato” da buoni pensieri dell’uomo, materializzati nei volti, che intendono accoglierlo e condividerne l’energia vitale residua, odierno albero della vita, sorgente di nuovi momenti.

Autore:
Massimo Giacchero
Titolo opera:
“La Follia umana...”

...solo l’arte in tutte le sue forme ci potrà salvare, risparmiare la Natura e il nostro mondo !
Tecnica mista: smalti e acrilico su legno di betulla

ARTinWOOD RAGAZZI

I Ragazzi delle 2 A e B Scuola Media di Zocca hanno portato le loro meravigliose opere.