Programma:
Ore 9.00 - Ritrovo al Museo
- Passeggiata nei campi, siepi e boschi: alla ricerca e identificazione delle erbe, bacche e funghi commestibili.
- Ritorno al Museo, spiegazione, trasformazione del raccolto e preparazione dei piatti.
- Degustazione e chiacchiere finali.
I partecipanti dovranno portare: taccuino e matita per appunti, guanti, forbici, coltellino, cestino o borsina per la raccolta e il trasporto delle erbe.
É necessario inoltre munirsi di calzature adeguate.
Partecipazione a numero chiuso: min. 10 e max. 25 partecipanti.
Obbligatoria la prenotazione entro Giovedì 18 settembre.
Costo: € 20.00 (contributo richiesto a copertura delle spese)